logo
  • Laboratorio
  • Prodotti
  • Contatti
  • Corsi
  • Lavora con noi
  • Area Riservata
  • Shop
  • Fisiocosmesi pro
fisiocosmesi-famiglia
  1. Home
  2. Home
  3. fisiocosmesi-famiglia

SEI UN PROFESSIONISTA?Per te c'è FISIOCOSMESI PRO.

Compila il modulo di registrazione ed entra a far parte della famiglia Fisiocosmesi.
Usa tutti i vantaggi riservati ai professionisti della bellezza.

Scopri
Iscriviti alla newsletter
Ho letto e accetto la privacy policy del sito web *

Acquista i prodottiFisiocosmesi.

Vai allo shop

Hai cambiato casa e non hai più il tuo rivenditore di fiducia di prodotti Fisiocosmesi a portata di mano?

Visita il nostro e-shop per acquistare direttamente online. Per gli ordini superiori a 200€, la spedizione è gratuita.

Fisiocosmesi srl
Via del Fontanile di Vermicino, 5
00044 Frascati (RM)

06 940 8031
06 940 9253

info@fisiocosmesi.com
facebook

©2020 Fisiocosmesi Srl | P.Iva 01325311007 | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy

POWERED BY

L’azione sul sistema nervoso autonomo è caratterizzata da un processo sedativo generale e da un’azione antispastica diretta sulle innervazioni della muscolatura liscia e striata. Proprietà rilassanti ed idratanti dell’epidermide, buon antisettico cutaneo.

Attiva una vasocostrizione che frena l’eccessiva secrezione sebacea aumentando la dissoluzione dei grassi. Proprietà astringenti, cicatrizzanti, antisettiche. Indicato per piaghe atone, (delle quali favorisce la cicatrizzazione e tiene lontane le infezioni).

PER I TRATTAMENTI EPIDERMICI
7 gocce in 100 ml di acqua

PER I TRATTAMENTI DEL CUOIO CAPELLUTO
4 gocce in 10 ml di Trichogen

Riequilibrante generale soprattutto del sistema nervoso, per le sue proprietà astringenti e tonificanti delle vene previene gli arrossamenti, le irritazioni e le screpolature della pelle, ottimo idratante. Proprietà vasocostrittrici, cicatrizzanti, deodoranti (per tutto il corpo). Indicato per scottature (anche solari) le applicazioni favoriscono la riformazione delle cellule epiteliali riparatrici, ottimo anche per la traspirazione dei piedi (pediluvio con 10 gocce).

PER I TRATTAMENTI EPIDERMICI
10/12 gocce in 100 ml di acqua

PER I TRATTAMENTI DEL CUOIO CAPELLUTO
6/8 gocce in 10 ml di Trichogen

Grazie al valore antisettico, neutralizza i rifiuti organici che stagnano nella pelle favorendo la loro ossidazione, questi rifiuti, ossidati, hanno solubilità maggiore e possono essere facilmente drenati. Ottimo per sciogliere i tappi follicolari. Proprietà antisettiche, parassiticide, ossidanti ed emostatiche. indicato per stasi circolatorie e per cuti intossinate.

PER I TRATTAMENTI EPIDERMICI
4 gocce in 100 ml di acqua

PER I TRATTAMENTI DEL CUOIO CAPELLUTO
2 gocce in 10 ml di Trichogen

Per l’ elevato potere citofilattico, risultante da un complesso di diverse azioni fisiologiche (antisettica, ossidoriduttrice, vasomotrice, emonormalizzante), è possibile agire localmente attivando la riproduzione cellulare. Proprietà stimolanti ed antisettiche della pelle e mucose. Indicato per l’affaticamento generale (30 gocce nella vasca da bagno o meglio ancora nell’idromassaggio), reumatismi articolari e muscolari (agendo localmente), caduta dei capelli, potentissimo disinfettante per gli ambienti.

PER I TRATTAMENTI EPIDERMICI
15 gocce in 100 ml di acqua

PER I TRATTAMENTI DEL CUOIO CAPELLUTO
10 gocce in 10 ml di Trichogen

Migliora l’irrorazione sanguigna e riattiva progressivamente la funzione sebacea. Proprietà parassiticide, antisettiche e stimolanti. Indicato per massaggi stimolanti, reumatismi (5-10% in soluzione alcolica), dolori muscolari (5-10% in olio d’oliva), bagni fortificanti (per bambini 20 gocce – per adulti 30/40 gocce nella vasca da bagno o meglio ancora nell’idromassaggio) e per punture di insetti mettendone una goccia in loco.

PER I TRATTAMENTI EPIDERMICI
15 gocce in 100 ml di acqua

PER I TRATTAMENTI DEL CUOIO CAPELLUTO
10 gocce in 10 ml di Trichogen

Fitocosmetico. Abbronzarsi rapidamente è il miglior modo di proteggersi dalle ustioni solari. Questo prodotto permette la colorazione della melanina protettrice ottenendo l’inscurimento e quindi l’abbronzatura. Questo fa si che le protezioni naturali siano di sicuro effetto. Per la sua particolare composizione, rende possibile ottenere un’abbronzatura rapida, intensa e duratura stimolando in maniera assolutamente naturale il sistema biologicamente preposto alla formazione della melanina; produce inoltre una benefica attività elasticizzante che porta alla diminuzione sia di indesiderate modifiche tissulari che della disidratazione cutanea.

Emulsione abbronzante atermogena. Si regola nel filtraggio a secondo della pelle sulla quale viene a trovarsi. Blocca i raggi eritemogeni con la conseguente innocuità assoluta d’esposizione prolungata. Aiuta la produzione di melanina protettrice. Per la produzione del Filtris Emulsione, è stato utilizzato un pool di antiossidanti e di particolari fitoderivati che, associati ai filtri UV.A UV.B formano un complesso funzionale in grado di contrastare efficacemente gli insulti ossidativi ed i conseguenti effetti infiammatori a carico della cute.FILTRIS EMULSIONE SOLARE permette di superare il concetto di fotoprotezione generica per entrare in quello di 2fotoprotezione selettiva” adattabile al fototipo, all’età biologica e cronologica della pelle.

Per le impurità della pelle. Preconizza sul piano cosmetologico un nuovo metodo di trattamento delle alterazioni secretive cutanee.

La caratteristica di questa maschera a base bentonitica (ricordiamo che la betonite è una specie di argilla) è quella di assorbire acqua, formando una massa argillosa gelatinosa. Soprattutto indicata per pulire, asciugare, astringere e schiarire in superficie la pelle. Si addice in particolar modo alle pelli grasse, oleose, lucide, con pori e follicoli dilatati, alle pelli ipercheratosiche, con punti neri e comedoni. Questa maschera essicca in genere nel giro di pochi minuti, dando senso di stiramento e astringenza, si elimina con abbondante risciacquo o con batuffolo imbevuto di tonico.

Realizzata con resine viniliche (la cosiddetta maschera staccabile) , agisce tipicamente in senso vasomotore.  Formando un film abbastanza impermeabile, trattiene il calore del corpo impedendone la dispersione all’esterno e provocando una piacevole iperemia.  La carnagione si fa più rosea ed assume un aspetto più sodo e compatto. Particolarmente indicata per pelli atoniche, con circolazione priva, da stimolare, ma essenzialmente robuste; quando si vuole ridurre lo spessore eccessivo della pelle, ed ammorbidire uno strato corneo invecchiato.

L’azione antieritrosica di un cosmetico si esplica sulla diminuzione di colorito acceso e di fatti infiammatori che caratterizzano queste affezioni, dovute a cause molto diverse tra loro. Ciò significa graduale evoluzione verso una rinormalizazione del colorito e delle azioni vaso-dilatatrici che hanno portato alle eritrosi permanenti, donde miglioramento dell’aspetto estetico e delle condizioni omeostatiche di circolazione periferica cutanea.

L’azione funzionale rinormalizzante di un cosmetico per pelli grasse si esplica su una graduale riduzione sebogena da parte delle ghiandole sebacee della pelle. Sebbene i meccanismi di azione riducente sebifera siano molteplici, è stata preferita su base sperimentale una predominanza di fitocomplessi.  Depressione della secrezione sebacea significa pelle meno untuosa e grassa e riduzione dell’aspetto inestetico della cute a buccia d’arancia e pori dilatati.

Sebbene siano diversi i meccanismi di bioattivazione termica e vi siano in proposito diverse ipotesi di azione funzionale, il fatto ben certo ed assodato sperimentalmente è il netto miglioramento dei tessuti cutanei con un cambiamento di stato estetico che è stato impropiamente definito ringiovanimento. L’aumento del trofismo cutaneo, dell’elasticità e consistenza della cute sono le risultanze dell’azione del Phitogel tonificante.

La funzione rinormalizzante di un cosmetico per pelli secche si esplica su una graduale idratazione dell’epidermide da un lato e in una stimolazione delle ghiandole sebacee dall’altro. Aumento della secrezione sebacea significa maggior emolienza cutanea; aumento dell’idratazione di superficie significa maggior turgore ed aspetto estetico di minor scabrosità e maggior levigatezza.

Lenitivo Post-Epilazione.
Rasatura, depilazioni chimiche o epilazioni meccaniche provocano alla pelle minuscole abrasioni nel migliore dei casi, irritazioni profonde in molti soggetti. Lo strato disgiunto e il corneo superficiale vengono asportati in toto o in parte lasciando l’organo “pelle” completamente esposto alle ingiurie dell’ambiente. Nella classica epilazione femminile (ceretta) lo strappo violento del pelo dal infundibulo e papilla dermica può creare vie di accesso ad agenti patogeni direttamente per il derma. Non sono rari i casi di follicoliti indotte dalla depilazione, in special modo nell’area inguinale. Non meno traumatici sono i moderni sistemi come l’elettrocoagulazione o la fotodepilazione che possono provocare minuscole ma numerose ustioni intra epidermiche.

PHYTOLEN nasce per soddisfare l’esigenza di un prodotto che mitighi o prevenga ogni tipo di stress e irritazione nei suddetti casi. Ovviamente la sua formulazione è tale che accanto alla sua principale azione lenitiva se ne associano altre di importanza non certo secondaria.

Riassumendo le azioni caratteristiche di questa emulsione sono:

  • AZIONE SOLVENTE sui residui adesivi dei prodotti depilatori siano essi sintetici o di origine naturale.
  • AZIONE LENITIVA, RINFRESCANTE, RILASSANTE sulle terminazioni nervose, azione che segue subitanea all’applicazione e che perdura a lungo nel tempo.
  • AZIONE IDRATANTE e REINTEGRATIVA dell’epidermide sia in senso estetico che biologico.
  • AZIONE FOTOPROTETTIVA, RIGENERANTE, ANTIMICROBICA e ANTIFUNGINEA.

Oggi la Fisiocosmesi mette a disposizione del professionista un  nuovo strumento per meglio attuare l’antica pratica del massaggio. Una crema che, basandosi su tecnologie e ricerche moderne, permetterà di raggiungere risultati e benefici estetici in modo rapido ed efficace. Sempre nel pieno rispetto degli equilibri zimostenici ed eudermici, caratteristica che questa nuova crema ha in comune con tutti i prodotti della linea dermosan.

Sospensione salso-bromo-iodica che induce, nelle cellule superficiali della cute, variazioni del neurotono vegetativo in senso simpatico-tonico.

Le efelidi sono macchie pigmentate giallastre, brunastre oppure nerastre che compaiono sulla cute come conseguenza dell’esposizione alla luce, di solito la luce solare, con accentuazione nei mesi caldi. Sebbene il viso, il collo, le spalle e il dorso delle mani siano la sede più frequente delle efelidi, talora possono essere colpite anche le zone coperte. Non compaiono mai prima del 6° o 8° anno di età e persistono per tutta la vita, accentuandosi l’estate.

Lozione schiarente. Effetto inibente sulla melanogenesi – promozione della formazione di collagene – azione antiradicali liberi.

Per il trattamento della pelle arrossata e sensibile. Il viso è la parte più esposta alle aggressioni esterne e ai capricci atmosferici. Le brusche variazioni di temperatura, le radiazioni solari, la luce, il caldo, il freddo, il vento, l’umidità, quando eccessivi, sono una ragione assai frequente di distrofie di carattere vascolare.
Distrofie che si susseguono nel seguente ordine: eritema (vampata di rossore – iperemia – eritrosi); teleangiectasia (fragilità dei capillari sottoepidermici – dilatazione e rottura dei vasi); copparosa (distrofia vascolare, teleangiectasie su terreno eritrosico – pelle sottile, delicata alipica o disidratata con tendenze allergiche); rosacea (disturbi follicolari su terreno copparosico).
Le preparazioni cosmetiche, destinate al trattamento di pelli arrossate ed ipersensibili, debbono svolgere un’azione protettiva e normalizzante.

Conferisce una pelle liscia e migliorata elasticità. Aumenta l’idratazione profonda e conseguentemente il trofismo della cute.
Aumenta la tonicità e l’elasticità cutanea migliora le condizioni della pelle screpolata e delle piccole rughe.
Protettivo contro la perossidazione lipidica indotta da radiazioni UV.A..

Ritarda e attenua le rughe. Mantiene l’epidermide in condizioni di normalità fisiologica.

Contribuisce a contrastare la formazione di smagliature.

Mantiene la normale elasticità, sodezza e tono dell’epidermide.

Stimolante – tonificante. Ha la caratteristica di poter far lavorare il professionista del settore rendendo scorrevole la sua manualità applicativa. Ha tra le proprietà prerogative: la tonificazione; la dermopurificazione; la stimolazione; è rinfrescante ed antipruriginoso.

Compound essenziale ortodermico – coadiuvante nella terapia fisica del massaggio.

Emulsione fluida. Un disturbo molto frequente nella società moderna è il gonfiore e la sensazione di pesantezza alle gambe.
Colpisce con maggiore frequenza la donna (1 su 2) ma anche gli uomini (3 su 12), e non è caratterizzato da una soglia d’età specifica, anche se è più frequente dopo i 35 – 40 anni.
I sintomi che più frequentemente caratterizzano il disagio sono:

  • gonfiore delle gambe specialmente alla sera, dopo prolungata permanenza in piedi o in vicinanza di fonti di calore
  • stanchezza e sensazione di pesantezza alle gambe
  • formicolii, prurito, dolori e crampi muscolari, specialmente al polpaccio
  • alterazioni trofiche cutanee in fase avanzata (pelle sottile e secca, lesioni cutanee).

VENACTIV emulsione fluida dà una immediata percezione di benessere alleviando la sgradevole sensazione di gambe pesanti, formicolio, gonfiore, prurito e secchezza cutanea.

Per l’adiposità localizzata. Specifica per trattare l’adiposità sia generale che localizzata ovvero diretta all’eliminazione dell’eccesso di tessuto adiposo.

Per la distrofia cellulitica dal terzo stadio. Specifica per trattare la liposclerosi del III e IV stadio. Usata particolarmente per quei soggetti con capillari in evidenza (telengiectasie) e manifestazioni edematose.

Per la distrofia cellulitica. Specifica per trattare la liposclerosi del I e II stadio. Viene usata particolarmente su quei soggetti che presentano la caratteristica scabrosità cutanea (pelle a buccia d’arancia) dove sono più marcati i fenomeni di ipotermia. Si può usare anche per l’adiposità promiscua.

Emulsione corpo: emolliente, umettante, reidratante e nutriente.

Bagno schiuma. Composizione detergente fisiologica in senso ortodermico.non provoca fenomeni reattivi per un originale accorgimento nella sua composizione. Ottimamente tollerato da pelle e mucose, non interferisce sull’attività enzimatica della cute.

Crema Fluida.  Potere elasticizzante e contemporaneo effetto dermotrofico e dermoprotettivo.

L’emulsione fluida Dermoflù è protettiva sulla microcircolazione periferica, allevia i rossori riequilibrando la pelle delle mani screpolate. Incrementa l’idratazione ed evita la perdita di acqua per traspirazione. Migliora l’aspetto estetico delle mani riducendo le fessurazioni associate ad uno stato di pelle secca.

Crema mani restitutiva. Grazie ai principi attivi specifici, consente un vero trattamento migliorativo della pelle delle mani. Oltre ad una reidratazione ed una emollienza senza untuosità, offre una pelle morbida ed elastica con eliminazione delle fessurazioni.

Crema elasticizzante. L’elastina è la maggiore proteina delle fibre elastiche, dei tendini e dei legamenti; dell’intersecarsi delle fibre elastiche con quelle del collagene ne risultano le proprietà meccaniche del tessuto connettivo. Seno, ventre, e cosce, a seguito di diverse cause, possono perdere la loro elasticità e subire degradazioni a livello dermico delle fibre collagene ed elastiche e della sostanza fondamentale.

Crema tonificante. Trattamento volto a rassodare i tessuti. Garantisce un costante e marcato miglioramento delle caratteristiche biomeccaniche della cute. Adatta a pelli senescenti rugose e rilassate. Rassoda e tonifica i tessuti. Proprietà: nutritiva; emolliente; restitutiva; eudermica. Azione di inturgidimento: da tono ed elasticità alla cute e di conseguenza un rassodamento alle sue strutture.

Crema purificante. Grazie ai suoi componenti, interviene nei processi della sebogenesi ristabilendo l’equilibrio del metabolismo cheratinico e delle funzioni sebaciche. Destinato alle pelli grasse e impure, agisce come sebomoderatore.

Crema pelli arrossate. Il viso è la parte più esposta alle aggressioni esterne ed ai capricci atmosferici. Brusche variazioni di temperatura, radiazioni solari, caldo, freddo, vento, quando sono eccessivi sono una ragione assai frequente nello sviluppo di eritrosi. KERAZUR previene e normalizza simili distrofie.

Crema idratazione profonda. Grazie a un complesso fisiologico, oli vitaminici e idratanti naturali, mantiene il tenore in acqua negli strati profondi dell’epidermide e aiuta a ristabilire il fattore naturale d’idratazione.

Per pelli grasse. Protettrice, idratante e antirughe EFADERM PG riproduce, in breve tempo, struttura e composizione del film lipidico protettore.
Azione dermo-elettiva: astringente, depurante, sebo-equilibrante, dermoprotettiva.

Per pelli secche. Protettrice, idratante e antirughe EFADERM PS riproduce, in breve tempo, struttura e composizione del film lipidico protettore, grazie al quale l’epidermide conserva il suo equilibrio interno e resiste agli attacchi esterni.

Crema normalizzante. Applicata in ogni momento del giorno e della sera equilibra le turbe secretive della ghiandola sebacea le quali sono non soltanto quantitative ma qualitative. E ciò proprio in ragione della ponderata qualità e quantità degli acidi grassi presenti.

Crema rivitalizzante.  Rallenta i processi di invecchiamento del collagene e previene le lesioni discheratosiche e la disidratazione dell’epidermide. Il suo apporto favorisce la sintesi di nuove fibrille collageniche migliorando le caratteristiche meccaniche ed elastiche cutanee.

Una pelle eritrosica o comunque in condizioni di particolare sensibilità va trattata costantemente in maniera estremamente delicata.
EUTROFIN PLUS, grazie alle sostanze specifiche, svolge un’azione protettiva, calmante, rinfrescante e schiarente.

Mantiene l’epitelio della pelle in perfetto stato e ripristina l’idratazione naturale dei tessuti epidermici.
EUTROFIN possiede un’attività marcata e grazie ai suoi componenti, aiuta ad avere un’epidermide unita ed apporta un’elasticità e tonicità notevoli.

Latte detergente per pelle grassa. L’azione funzionale di EUDERM PG si esplica su una graduale riduzione sebogena da parte delle ghiandole sebacee della pelle. Azione dermo-elettiva: astringente, sebo-equilibrante, dermoprotettiva.

Latte detergente per pelle secca. Pulisce in profondità senza irritare e i suoi componenti mantengono l’acidità normale del rivestimento cutaneo. Azione dermo-elettiva: stimolante, sebo-restitutiva, ortodermica.

Bagno facciale. Assicura all’epidermide un’igiene cutanea perfetta, la sua composizione è in equilibrio biologico con la pelle. La sua azione è dolce e prolungata, indicato sia per pelli secche che pelli grasse.

STIMOLANTE ORTODERMICO
Nell’uomo, la barba, per alcuni rappresenta un abbellimento del viso e un segno di virilità, per altri costituisce solo una quotidiana seccatura.

Vale comunque per tutti la necessità di una sua crescita regolare ed il desiderio che non sia fonte di fastidiose complicanze, sia di natura estetica come le aree di alopecia, sia di tipo più strettamente patologico come i vari tipi di sicosi.

Gli uomini rimuovono i peli del viso da molte centinaia di anni, tuttavia non tutti si possono radere comodamente, alcuni soffrono di brufoli da rasoio o di esantema in conseguenza dei peli cresciuti verso l’interno. Questi brufoli da rasoio, definiti in termine medico “PSEUDOFOLLICOLITE della BARBA”, ha origine dai peli incurvati che crescono verso l’esterno e rientrano nella pelle causando una reazione da corpo estraneo, simile ad una scheggia, che si evolve in infiammazione ed, in alcuni casi, nella formazione di una pustola.

Per individui che si debbono radere, questa condizione può essere debilitante.
L’uso regolare di BIOVIT previene le alterazioni della barba (difficoltà di eruzione, di orientamento e di maturazione del fusto) che affliggono numerose persone.

LENITIVO MULTIFUNZIONE. Il procedimento della rasatura impone uno sforzo costante alla pelle. Gli strati più esterni dello strato corneo sono rimossi in modo forzato ed in molti casi, l’attrito tra rasoio e pelle può condurre alla formazione di minute graffiature ed abrasioni. Anche nel caso della depilazione, specialmente se portato a termine con l’uso di cere adesive a fusione, lo stress per l’epidermide è notevole; inoltre la naturale sensazione di bruciore che accompagna la depilazione e la conseguente reazione di arrossamento possono accelerare l’insorgere di problematiche a carico del sistema venoso.

Per far fronte alle necessità di una pelle immediatamente dopo la rasatura o la depilazione si richiede un prodotto che sia: analcolico ma rinfrescante, tonificante, lenisca la sensazione di bruciore, sia antiarrossante e ripristini i lipidi superficiali.

A tutto ciò risponde LENIGEL. é sufficiente applicarne una modica quantità immediatamente dopo la rasatura o la depilazione.

PROTETTIVO SOLARE PER CAPELLI. Oleolito costituito da miscele eterogenee di oli (poliestere di acidi grassi, olio di ricino etossilato, vitamina F) in soluzione acquosa viscosizzata; filtro solare; estratti vegetali, aloe vera. Ottime prerogative di protezione e lubrificante sulla cuticola cheratinica; migliora il tocco e la pettinabilità dei capelli; idratante; azione protettiva dai raggi UV; si elimina facilmente.

Complesso aromatico redox selettivo: aggiunto al liquido per la permanente mantiene la reazione nel limite ottimale e diminuisce notevolmente l’odore pronunciato di ammoniaca.

Combinazione polivalente di oligoelementi, vitamine ed aminoacidi solforosi: per una perfetta struttura cheratinica dei capelli pregiudicati dalle tecniche di acconciatura (permanente – tintura – decolorazione); agisce sui capelli grassi e contro la forfora; efficace per arrestare la caduta dei capelli e per favorirne la ricrescita.
PRINCIPALI COMPONENTI:
idroessenziale di timo – compound di oligoelementi come cofattori enzimatici – complesso di vitamine A, E, F, H, H1, e vitamine B – combinazione di erbe solforose legate con fattori delle vitamine B – aminoacidi solforosi: metionina, cisteina, triptofano.

Attivatore fisiologico stimola l’attività metabolica in senso glicolitico  e quindi energetico.
PRINCIPALI COMPONENTI:
frazione idrosolubile di olio essenziale di sambuco – collagene solubile – elastina di origine marina – oligoelemento di magnesio – precursore biologico dei mucopolisaccaridi – combinazione di aminoacidi solforosi, vitamine ed enzimi.

Restituisce alla normale integrità l’alterata funzionalità del cuoio capelluto in tutte le sue azioni: venosa, linfatica, stimolatrice.
PRINCIPALI COMPONENTI:
Oli essenziali naturali agrumari – essenza di lavanda – beta carotene (provitamina A) – oli essenziali di ginseng, cannella e zedoaria – complesso plurivitaminico: A, E, F, H, H1, acido pantotenico, inosite.

Enzimo modulatore del trofismo fisiologico del bulbo in fase anagen.
PRINCIPALI COMPONENTI:
precursore biologico dei mucopolisaccaridi – estratti vegetali di rosmarino, farfara, achillea, ortica, ginseng e china.

Attiva la microcircolazione e la nutrizione per una equilibrata crescita del capello.
PRINCIPALI COMPONENTI:
frazioni di oli essenziali naturali di zenzero, cannella e zedoaria.

E’ una “Phyto sinergia” di sostanze vegetali con una spiccata azione inibitrice sulla 5αReduttasi e antiossidante sui radicali liberi.
PRINCIPALI COMPONENTI:
Acido nonanedioico – estratti di: serenoa repens, pygeum africanum, aesculus hyppocastanum, rosmarinus officinalis, urtica dioica e camelia sinensis.

Agisce sul bulbo del capello con azione stimolante nutritiva e tonica.
PRINCIPALI COMPONENTI:
estratti vegetali di rosmarino, farfara, achillea, ortica, ginseng e china.

Azione ossido-riduttrice specifica sugli umori del cuoio capelluto. Regolatore del tessuto epiteliale con azioni inibitrice sulla eccessiva secrezione sebacea.
PRINCIPALI COMPONENTI:
Oli essenziali naturali agrumari – essenza di lavanda – beta carotene (provitamina A).

Favorisce la nutrizione del bulbo.
PRINCIPALI COMPONENTI:
Oli essenziali naturali agrumari ad alto potere dilatatore.

Lozione per l’ iperidrosi. Assicura la diminuzione del flusso del sudore e un’azione che minimizza la degradazione del secreto.

Lozione per la seborrea. Specifica attività seboregolatrice, diminuisce la quantità di sebo presente sul cuoio capelluto e ne rallenta la diffusione per tutta la lunghezza dei capelli.

La forfora è costituita da molti elementi cellulari non bene cheratinizzati, che possono presentarsi secchi a causa di un insufficiente afflusso di sebo oppure umidi e lucenti perchè immersi ed imbevuti della secrezione sebacea. Quando la testa è ricoperta di scaglie, il capello perde tutta o parte della sua lucentezza. Spazzolando, queste scaglie cadono per riformarsi in breve tempo. La forfora può essere definita come uno stato del capillizio caratterizzato da un’eccessiva desquamazione che si manifesta attraverso la formazione di scaglie visibili. Associando al trattamento detergente antiforfora la lozione UNDETRIX, forma cosmetica particolare adatta ad applicazioni frequenti, si attenua o si elimina l’esfoliazione dello strato corneo.

Complessi fenomeni biochimici stanno alla base delle affezioni dei capelli e del cuoio capelluto. Seborrea, capillizio secco e grasso, pitiriasi, pitiriasi steatotide ecc… possono essere trattate positivamente solo con prodotti formulati correttamente nel rispetto della etiopatologia delle alterazioni del capillizio. Una delle affezioni che sempre più spesso ci vediamo costretti a trattare è la “parachetosi”, che si distingue dalla semplice pitiriasi per l’abbondanza delle squame e per il rossore più o meno diffuso sul cuoio capelluto. TRICHOGEN PLUS, grazie ai suoi componenti, cerca di opporsi per fini estetici oltrechè fisiologici, all’eccessiva aridità della cute, agli arrossamenti ed alle screpolature.

La funzionalità eutrofica, nella cosmetologia moderna, non solo ha completato il senso e gli attributi delle tradizionali funzioni estetica ed igienica, ha comportato anche l’approfondimento della ricerca nel settore. TRICHOGEN, concepito quale prodotto funzionale con attribuzioni eutrofiche, ossia con finalità compensative e restitutive sulla zona d’azione non patologica, svolge in prevalenza funzione igienica; inoltre protegge il capillizio dagli insulti atmosferici e lo preserva dagli aggressivi ambientali.

Gel acquoso, indifferente agli sbalzi termici, resiste bene dal punto di vista della stabilità strutturale alle più diverse additivazioni di sostanze normalmente impiegate nelle preparazioni topiche.

Biopolimero marino. Prodotto fissativo di eccezionali qualità protettive,  antiirritanti, ritentive di umidità, altamente compatibile con cute e capelli.

Proprietà modellanti senza “effetto forfora” nè appiccicosità – idoneo all’uso in tutte le condizioni climatiche – riduce l’effetto delle cariche elettrostatiche – assenza di grumi nell’acconciatura – efficace contro le doppie punte.

Come finish soddisfa le richieste più esigenti.

Olio Lepismatico. Sul cuoio capelluto anche in situazioni non patologiche si trovano: sporcizia lipidica di origine diversa; residui di varie desquamazioni cutaneo-capillari; derivati organici e minerali provenienti dalla degradazione chimica del sudore e dei liquidi; avanzi di prodotti vari (lacche, fissatori, residui di trattamenti capillari, ecc.).

Tutta questa miscela di prodotti è saldamente legata alle fibre cheratiniche ed al cuoio capelluto. Inoltre sul capillizio si evidenziano delle anomalie come: produzione esagerata e quasi continua di sebo (seborrea oleosa); ristagno di sebo in eccesso negli orifizi follicolari; squame secche, biancastre e lamellari (forfora); squame aderenti giallastre un poco umide; squame abbondanti ed un rossore più o meno percettibile del cuoio capelluto. Tutto questo si accompagna spesso alla caduta dei capelli.

Syn-érgon, per la sua azione detergente e sanatizzante, migliora decisamente le condizioni del cuoio capelluto a livello di seborrea e forfora; conferisce forza e resistenza ai capelli; dona loro sofficità, lucentezza e facilità di pettinatura.

Agisce da idratante del capello, aiuta cioè i capelli a trattenere umidità prevenendo e modificando la secchezza e fragilità della capigliatura.
Favorisce lo sviluppo del capello (il diametro aumenta del 10% circa), con un notevole effetto condizionante: il capello diventa più pettinabile e conserva il suo aspetto sano e vitale, acquistando corpo e volume.

Il condizionamento, la reidratazione, l’uso sempre più vasto di ondulanti, decoloranti e coloranti per capelli, spinge i chimici a creare prodotti sempre più attivi per combattere le degradazioni più o meno spinte delle alfa-cheratine. PHONFIX PLUS agisce in primo luogo come antistatico e fissatore, rende i capelli elastici e brillanti, migliora la pettinabilità, sostiene la messa in piega malgrado le influenze esterne. Il capello è ricondizionato nel suo complesso, la sua struttura migliora, previene la formazione delle doppie punte.

Nello strato corneo e sullo stelo dei capelli sono presenti sostanze igroscopiche idrosolubili e acidi grassi responsabili, sia della capacità di trattenere acqua che della plasticità di questi strati. La rimozione di queste sostanze, per eccessiva esposizione all’acqua o mediante soluzioni tensioattive, permanenti, tinture o decolorazioni, determina l’essiccamento e le screpolature di questi strati protettivi. Alcuni capelli difficilmente tengono la piega, ciò è dovuto alla diminuzione o alla scomparsa di questi elementi.

ISOFIX B5, quale colloide protettore, risulta sostantivo sulla cheratina capillare con notevole effetto condizionante: il capello diventa più pettinabile e conserva il suo aspetto sano e vitale, acquistando corpo e volume.

Reintegrativo sinergico per capelli. Sui capelli danneggiati da permanente, tintura o decolorazione, con danni visibili per la parziale distruzione dello strato squamoso esterno (cuticola) e che quindi presentano una rugosità superficiale decisamente superiore a quella di un capello naturale, CERAMYD 3 consente di levigare di nuovo la struttura multistrato della cuticola ottenendo:

  • miglioramento delle proprietà meccaniche, quali pettinabilità, resistenza alla rottura, flessibilità.
  • maggiore protezione contro acqua e sostanze chimiche
  • brillantezza ed effetti condizionanti

Grazie alla qualità della formulazione e alla speciale valvola microspray, permette di ottenere un film fissativo sottile, facilmente eliminabile.
Non lascia residui e non si sbriciola.
Ristruttura i capelli.

Per la riparazione dello scapo pilare leso dalle tecniche di acconciatura e per cuoi capelluti delicati e irritati, l’olio capillare TRICOSAN T restitutivo e velogeno è la soluzione ottimale al problema.

Additivo per tinture di ossidazione, asseconda l’equalizzazione del colore – antistatico e condizionante.

Il cuoio capelluto e i capelli necessitano di lipidi per essere mantenuti nelle condizioni normali di funzionalità. I corpi grassi di RICINOIL sono indispensabili a questo scopo.

Emulsione cationica a marcata azione lenitiva e rinfrescante. La peculiarità della sua formulazione le conferisce attività ad ampio spettro sia sulla capigliatura che sul cuoio capelluto. Come ogni altro formulato FISIOCOSMESI, oltre ad una azione principale, sono presenti attività secondarie ma non per questo meno importanti.

In quanto cationico lo scopo primario del prodotto è conferire morbidezza, lucentezza e districabilità ai capelli; a questo si associa un effetto ristrutturante generale sulla cheratina e particolarmente sulle sfibrature trasversali e longitudinali della medesima. Sul cuoio capelluto oltre alla già citata azione lenitiva per pruriti e arrossamenti abbiamo la reintegrazione del Manto Acido Idrolipidico con conseguente riacidificazione del corneo superficiale. Inoltre particolare attenzione è stata rivolta alla mitigazione di pruriti e bruciori, sintomi sempre presenti in caso di irritazione.

Tutti i capelli, ma in particolare quelli decolorati, tinti, permanentati o comunque danneggiati, presentano attrito al pettine poiché tendono a formare dei grovigli che rendono difficoltosa la pettinatura. In queste situazioni il capello va condizionato.

TRICOSAN D – D/P – POLIQUAT, rispondono ai requisiti richiesti per un perfetto condizionante ed inoltre: hanno azione deodorante poiché prevengono la formazione sul cuoio capelluto di prodotti metabolici maleodoranti.

Tutti i capelli, ma in particolare quelli decolorati, tinti, permanentati o comunque danneggiati, presentano attrito al pettine poiché tendono a formare dei grovigli che rendono difficoltosa la pettinatura. In queste situazioni il capello va condizionato.

TRICOSAN D – D/P – POLIQUAT, rispondono ai requisiti richiesti per un perfetto condizionante ed inoltre: hanno azione deodorante poiché prevengono la formazione sul cuoio capelluto di prodotti metabolici maleodoranti.

Tutti i capelli, ma in particolare quelli decolorati, tinti, permanentati o comunque danneggiati, presentano attrito al pettine poiché tendono a formare dei grovigli che rendono difficoltosa la pettinatura. In queste situazioni il capello va condizionato.

TRICOSAN D – D/P – POLIQUAT, rispondono ai requisiti richiesti per un perfetto condizionante ed inoltre: hanno azione deodorante poiché prevengono la formazione sul cuoio capelluto di prodotti metabolici maleodoranti.

.

IDRONORM, trattamento detergente antisudorale, aiuta a risolvere il problema dell’eccessiva secrezione sudorale sul cuoio capelluto in particolare e su tutto il corpo in generale, non solo con un’azione astringente e regolatrice ma anche riducendo la popolazione batterica colpevole della degradazione del secreto e quindi dei cattivi odori.

ALCUNI COMPONENTI:

Per l’azione detergente e restitutiva:

  • estere di alcool laurilico ed acido tartarico,
  • condensato di acido undecilenico e peptidi di soia,
  • condensato di acidi grassi e peptidi da collagene.

Per l’azione regolatrice e batteriostatica:

  • estratti vegetali di mirra, ippocastano e betulla,
  • sale metallo organico innocuo,
  • poliglicole undecilenico.

Detergente fisiologico con azione velogena sui capelli secchi e fragili. Ristrutturante sui capelli lesi dalle tecniche di acconciatura. Condizionante efficace su tutti i capelli.

ALCUNI COMPONENTI:

Oltre agli esteri tra alcool laurilico ed acido tartarico e ai condensati di acido grassi e peptidi da collagene che assicurano una detersione profonda ma delicata troviamo tra gli altri:

  • collagene cationico idrolizzato, idrolizzato enzimatico di caseina e lattalbumina,
  • vitamina F.

Ingredienti indispensabili per normalizzare i capelli decolorati, tinti, permanentati o comunque danneggiati.

Con il termine forfora si intende un’eccessiva desquamazione del cuoio capelluto. HYDROTERMAL preconizza, sul piano cosmetologico, un nuovo metodo di trattamento.

ALCUNI COMPONENTI:

  • Estere tra alcool laurilico ed acido tartarico e condensato di acido grasso e peptidi da collagene quali tensidi primario e secondario.
  • Estratto di alghe da acque termali, poliglicole undecilenico ed estratto di rusco: un mix d’ingredienti con specifica azione antiforforale.

Oggi il consumatore richiede prodotti non solo “naturali” ma soprattutto sicuri e delicati.
Basandoci sulle attuali ricerche abbiamo usato una serie di tensioattivi derivati dal glucosio ed esterificati con acido citrico e tartarico che presentano notevoli caratteristiche. Infatti sono derivati da materie prime rinnovabili, non sono irritanti né sensibilizzanti per la pelle anche ad alte concentrazioni.

ALCUNI COMPONENTI:

alchilpoliglucosidi esterificati con acido tartarico e citrico come tensidi primari per tutta la serie.
Inoltre:

  • per il tipo “G”: coccopolipeptide di soia e abietoilpolipeptide di soia più un complesso di aminoacidi solforosi specifico per cuti seborroiche;
  • per il tipo “P”: coccopolipeptide di soia e undecinoilpolipeptide di soia più un omologo superiore dell’acido undecilenico per l’attività fungistatica e antiforforale;
  • per il tipo “K”: coccopolipeptide di soia più un complesso di sei estratti vegetali a specifica azione calmante e lenitiva.

Oggi il consumatore richiede prodotti non solo “naturali” ma soprattutto sicuri e delicati.
Basandoci sulle attuali ricerche abbiamo usato una serie di tensioattivi derivati dal glucosio ed esterificati con acido citrico e tartarico che presentano notevoli caratteristiche. Infatti sono derivati da materie prime rinnovabili, non sono irritanti né sensibilizzanti per la pelle anche ad alte concentrazioni.

ALCUNI COMPONENTI:

alchilpoliglucosidi esterificati con acido tartarico e citrico come tensidi primari per tutta la serie.
Inoltre:

  • per il tipo “G”: coccopolipeptide di soia e abietoilpolipeptide di soia più un complesso di aminoacidi solforosi specifico per cuti seborroiche;
  • per il tipo “P”: coccopolipeptide di soia e undecinoilpolipeptide di soia più un omologo superiore dell’acido undecilenico per l’attività fungistatica e antiforforale;
  • per il tipo “K”: coccopolipeptide di soia più un complesso di sei estratti vegetali a specifica azione calmante e lenitiva.

Oggi il consumatore richiede prodotti non solo “naturali” ma soprattutto sicuri e delicati.
Basandoci sulle attuali ricerche abbiamo usato una serie di tensioattivi derivati dal glucosio ed esterificati con acido citrico e tartarico che presentano notevoli caratteristiche. Infatti sono derivati da materie prime rinnovabili, non sono irritanti né sensibilizzanti per la pelle anche ad alte concentrazioni.

ALCUNI COMPONENTI:

alchilpoliglucosidi esterificati con acido tartarico e citrico come tensidi primari per tutta la serie.
Inoltre:

  • per il tipo “G”: coccopolipeptide di soia e abietoilpolipeptide di soia più un complesso di aminoacidi solforosi specifico per cuti seborroiche;
  • per il tipo “P”: coccopolipeptide di soia e undecinoilpolipeptide di soia più un omologo superiore dell’acido undecilenico per l’attività fungistatica e antiforforale;
  • per il tipo “K”: coccopolipeptide di soia più un complesso di sei estratti vegetali a specifica azione calmante e lenitiva.

Formulati alternativamente per capelli secchi o grassi offrono una detersione selettiva di cute e capelli evitando eccessi di delipidizzazione.

ALCUNI COMPONENTI:

  • Esteri di alcool laurilico ed acido citrico l’uno ed acido tartarico l’altro come tenside primario: detergenza profonda ma delicata, biodegradabilità totale.
  • Condensato di acidi grassi e peptidi da collagene più idrolizzati proteici da grano: azione filmogeno-protettiva (K verde).
  • Condensato di acido abietico e peptidi di soia associato ad un estratto di Salix Alba: ritarda la formazione di grasso sul cuoio capelluto (G verde).

Formulati alternativamente per capelli secchi o grassi offrono una detersione selettiva di cute e capelli evitando eccessi di delipidizzazione.

ALCUNI COMPONENTI:

  • Esteri di alcool laurilico ed acido citrico l’uno ed acido tartarico l’altro come tenside primario: detergenza profonda ma delicata, biodegradabilità totale.
  • Condensato di acidi grassi e peptidi da collagene più idrolizzati proteici da grano: azione filmogeno-protettiva (K verde).
  • Condensato di acido abietico e peptidi di soia associato ad un estratto di Salix Alba: ritarda la formazione di grasso sul cuoio capelluto (G verde).